Skip to main content

27^ STAFFETTA 24 x 1 ora TELETHON -- UDINE 2025

Podismo

Sono aperte le iscrizioni per Telethon 2025.

In presenza, nelle giornate di sabato 29 e domenica 30 novembre 2025.

24 x 1 ora Telethon Udine è un evento ludico motorio a scopo benefico (costituito da squadre di 24 atleti). 
Su un circuito cittadino, nell'osservanza delle normative vigenti in materia di sicurezza sia per i partecipanti che per il pubblico, con inizio alle ore 15,00 di sabato 29 novembre 2025 e termine alle 15,00 di domenica 30 novembre 2025.

L'evento, per sua natura, non è caratterizzato da aspetti agonistici, ne competitivi ma trattasi di evento ludico motorio. Andatura è libera (passo o corsa), ed il percorso non presenta criticità di alcun genere sotto l'aspetto dell'impegno fisico, pertanto la manifestazione risulta collocata nel campo delle attività ti tipo ludicomotorie ed è finalizzata esclusivamente alla raccolta fondi per Telethon. 

A breve verrà comunicato il percorso.


 


 

Modalità di partcipazione:

La partenza, i cambi e l’arrivo avverranno in Piazza I° Maggio adiacente porta Manin. 
Il primo gruppo di partecipanti prenderà il via alle ore 15.00 di sabato 29 novembre ed i successivi cambi saranno effettuati, in gruppo, alla scadenza di ogni singola ora. 
L’ultimo avverrà alle ore 14.00 di domenica 30 novembre 2025
Nella seguente modalità: 
- i partecipanti all’evento, indossando pettorale ed il relativo CHIP (per la misurazione della distanza puramente a scopo statistico), almeno cinque minuti prima della loro partenza, dovranno trovarsi all’interno dell’area appositamente delimitata (CALL ROOM) e dovranno attendere il segnale di via; 
- i partecipanti all’evento, esaurito il tempo di frazione (al minuto 59:30 di ogni ora) saranno avviati verso le uscite predisposte adiacente porta Manin in prossimità del traguardo senza dover transitare necessariamente per lo stesso. 
- qualora il partecipante all’evento, allo scadere dei 60 minuti, nella propria frazione di corsa, fosse lontano dall’arrivo, dovrà comunque uscire dal percorso; 
- la frazione di percorso intercorrente tra l’ultimo passaggio sul traguardo e lo scadere del 60’ minuto, verrà calcolata sulla media oraria dei giri precedenti al solo scopo statistico;
I passaggi dei partecipanti all’evento saranno rilevati elettronicamente con microchip; il relativo cronometraggio non avrà valore ai fini della valutazione della prestazione sotto l’aspetto agonistico ma semplicemente statistico. Vista la natura dell’evento ludico motorio non saranno ammessi ricorsi o reclami. 
L’evento ludico motorio si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. La partecipazione è aperta a tutti purché costituiti in squadre e muniti di pettorale. 
Sono ammessi anche partecipanti singoli che intendono effettuare il percorso in presenza per tutte le 24 ore. 
Coloro che non fanno parte di una squadra, potranno comunque dare la loro disponibilità a partecipare inserendo i propri dati anagrafici sull’apposito modulo denominato “LISTA PARTECIPANTI DISPONIBILI PER 
ALTRE SQUADRE” presente sul nostro sito internet e successivamente potranno essere contattati dai responsabili di squadra al fine di completare la propria compagine. 
Atteso che la normativa vigente in materia di “Disciplina della certificazione dell’attività sportiva amatoriale ludico motoria” non impone ai partecipanti all’iniziativa l’obbligo della certificazione medica per svolgere attività ludico motoriaamatoriale, appare comunque opportuno, in particolare per coloro che svolgono attività fisica saltuariamente, consultare preventivamente il proprio Medico prima di partecipare all’evento. 
 

    I passaggi degli atleti saranno rilevati elettronicamente con microchip; il relativo cronometraggio non avrà valore ai fini della valutazione della prestazione sotto l’aspetto agonistico ma semplicemente statistico.

    Vista la natura della manifestazione non saranno ammessi ricorsi o reclami.

    La manifestazione si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica.

    Il punto di ritrovo per tutti i partecipanti è presso la sala Florio in Vicolo Florio 1,  mezzora prima della propria partenza.

    Possibilità di cambiarsi in ambiente riscaldato.

     

    27^ Steffetta Telethon Udine,  29 e 30 novmbre 2025.
    Tutti possono partecipare, camminando, correndo, ognuno come può e come gli piace di più. Un'ora del propio tempo per tutti. 

    Indietro