Skip to main content

Ginnastica Posturale e allungamento alle Spalliere

Stare in forma

Se sei uno sportivo o un'appassionato di attività fisica, sicuramente desideri migliorare le tue sport performance. Che tu sia un atleta professionista o un semplice amante dello sport, l'obiettivo di ottenere risultati migliori è sempre presente. 

La ginnastica alle spalliere

rappresenta una disciplina che coniuga il potenziamento muscolare e l'allungamento, promuovendo una corretta postura e il benessere fisico generale. Questo tipo di esercizi, ideati dal ginnasta svedese Gustav Zander nel XIX secolo, si fondano sull’utilizzo di attrezzature specifiche, le spalliere, che permettono un’ampia varietà di movimenti controllati e sicuri.

Gli esercizi di allungamento effettuati alle spalliere svedesi sono particolarmente efficaci per migliorare la flessibilità muscolare e articolare. Tra i benefici più evidenti, si riscontrano un incremento della gamma di movimento, una diminuzione della tensione muscolare e un miglioramento della circolazione sanguigna. La sistematicità di questi esercizi contribuisce, inoltre, a prevenire infortuni, rendendo il corpo più resistente ad attività fisiche intense.

Un comune esercizio di allungamento consiste nel posizionare le braccia lungo le spalliere per eseguire una flessione laterale del busto. Questo movimento non solo distende i muscoli latissimi della schiena, ma stimola anche l'articolazione della spalla. Altri esercizi includono lo stretching dei muscoli posteriori della coscia, che viene praticato afferrando uno degli scalini della spalliera e allungando lentamente la gamba opposta.

In conclusione, la ginnastica alle spalliere svedesi rappresenta un metodo sostanziale per praticare esercizi di allungamento. Incorporando regolarmente tali esercizi nella routine di allenamento, è possibile migliorare la flessibilità, la postura e la qualità del movimento, risultando, quindi, vantaggiosa per atleti e non. L'importanza di un programma di allungamento ben strutturato non deve essere sottovalutata, poiché si traduce in un corpo più sano e funzionale.

Iscrizioni e informazioni: 

Email:  ginnastica.cdu(at)uniud.it 

 Possibilità di iscriversi direttamente in palestra. 

A ogni iscritto al corso verrà mandato la modulistica da compilare e gli estremi per il bonifico.

 Note:   modulistica per chi deve iscriversi per l'anno in corso (2025). Da farsi una volta l'anno. Chi è gia iscritto per l'anno in corso basta comunicarlo.

Venerdì 7 febbraio, partirà il  Corso di Ginnastica Posturale e di allungamento con l'uso delle spalliere.  Il corso, che inizierà alle 18:00 e durerà 45 minuti, sarà a numero chiuso (max 14 posti dal momento che abbiamo a disposizione 14 spalliere). Si lavorerà principalmente sulla mobilità articolare, sulla forza, sullo stretching e sulla postura.
 

Indietro